Sport e Inclusione sociale

Chi Siamo

La Polisportiva Aurora è un’associazione con finalità sociali che si impegna attivamente in modo autentico e costante. Essa si propone di essere promotrice di benessere mentale e fisico partecipando alla vita della collettività e alla crescita culturale, attraverso esperienze in vari contesti, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone e creare occasioni di incontro e scambio
L’associazione promuove pratiche sportive continuative, come rugbycalcio e pallavolo, per favorire il senso di gruppo, l’intesa, l’interazione e la consapevolezza di sé. Vengono inoltre praticate camminatefit walkingtrekkingpercorsi lungo le vie francigene , per offrire a tutti opportunità di conoscenza, benessere psicofisico e riappropriazione personale. La Polisportiva Aurora si dedica anche ad altre attività come biodanza, ginnastica dolce, yoga e iniziative culturali come i laboratori di pittura e teatro, attraverso le quali si vuole sensibilizzare sui temi dell’ecologia e dell’etica, promuovendo attività ricreative legate alla comunità. Spesso si promuovono anche iniziative formative e informative per favorire scambi su argomenti di rilevanza sociale.
L’obiettivo principale è favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, promuovendo la sostenibilità nei rapporti, negli itinerari e nelle relazioni. Si cerca di promuovere un nuovo approccio alla socialità, trovando varie modalità di ascolto e collaborazione tra volontari e utenti, mantenendo coerenza e coesione con i nostri ideali. Si punta a creare approcci di benessere reciproco, attraverso pratiche continuative di inclusione sociale e valorizzazione del territorio.

Attività

Come si può partecipare alle attività della Polisportiva? 

Partecipare è facile! Tutti possono fare parte della nostra comunità. Basta tesserarsi presso la nostra associazione, la quota annuale è di 30€.

SPORT IN CAMPO
  • Calcio: Campo Chersoni, Iolo, Prato.
    Martedì e Giovedì dalle 15:00 alle 16:30
  • Rugby: Campo Chersoni, Iolo, Prato.
    Martedì e Giovedì dalle 15:00 alle 16:30
  • Pallavolo: Scuole C.Malaparte, Prato.
    Lunedì e Mercoledì dalle 15:30 alle 17:00
  • Tennis: Campo da Tennis Grignano, Prato.
    Venerdì dalle 15:00 alle 16:30
ESCURSIONISMO
  • Fit walking: Ciclabile viale Galilei, Prato.
    Giovedì dalle 15:30 alle 17:00/ Sabato dalle 9:30 alle 11:00
  • Andamento lento: Ciclabile viale Galilei, Prato.
    Giovedì dalle 15:00 alle 16:30
  • Trekking: Percorsi variabili. Domenica 1/2 volte al mese
  • Ciclicamente: Ciclabile viale Galilei, Prato.
    Martedì e Giovedì dalle 15:00 alle 16:30
ALTRE ATTIVITÀ
  • Ginnastica dolce: Centro Civico via Tintori, Prato.
    Venerdì dalle 11:00 alle 12:00
  • Biodanza: Circolo Arci Borgonuovo, Prato.
    Martedì dalle 15:00 alle 16:30
  • Yoga: Centro Civico via Tintori, Prato.
    Martedì dalle 15:00 alle 16:00
  • Lapis: Centro Civico via Capitini, Prato.
    Mercoledì dalle 15:30 alle 17:00

Nb. Gli orari e i luoghi inseriti sono da riferiti all’anno 2024-2025, seguiranno aggiornamenti per il prossimo anno.

Trofeo Aurora


La Polisportiva Aurora è stata fondata nel 1994. Nasce fin dal principio con l’obiettivo di utilizzare lo sport come mezzo d’integrazione sociale e benessere, con il desiderio di confrontarsi con gli altri paesi del nostro continente (e non solo), mettendo a confronto i diversi sistemi di salute mentale e gli approcci delle varie realtà europee. Così nascono le basi per il Trofeo Aurora International, la cui prima edizione si è svolta nel 1995. Abbiamo deciso di riproporre questo evento, appuntamento clou per la Polisportiva e per la città di Prato, mantenendo il carattere internazionale dello stesso. Dopo tante edizioni che in passato hanno visto partecipare delegazioni italiane e nazioni di tutta Europa, anche quest’anno vorremmo riprendere la tradizione in cui vengono mantenuti scopi e obiettivi che hanno, nel tempo, caratterizzato il Trofeo Aurora.
Il Trofeo Aurora International, si inserisce a pieno titolo all’interno della progettualità, più ampia, della Polisportiva Aurora volta alla promozione della salute mentale comunitaria. Questo progetto ha l’obiettivo di attivare e valorizzare le risorse del territorio di Prato e della Toscana (personali, professionali, associative e istituzionali) per migliorare la qualità della vita degli abitanti, creare senso di comunità, combattere lo stigma e allo stesso tempo permettere un confronto diretto con altre realtà a livello internazionale.
Quest’anno si svolgerà dal 15 al 19 settembre la XXIX edizione del Trofeo Aurora International, vi aspettiamo!

Associazione

Statuto

Bilancio

Contributi Pubblici

Servizio Civile

L’esperienza di Servizio Civile nella Polisportiva Aurora è un percorso arricchente sia sul piano personale che professionale, rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto diretto con una realtà complessa, ma profondamente umana.
Ruolo del volontario:
Durante il servizio civile, il volontario partecipa attivamente alla vita dell’associazione, svolgendo mansioni che possono includere:
Affiancamento agli operatori durante le attività (laboratori artistici, uscite sul territorio, gruppi di parola, attività sportive e motorie).
Supporto nell’organizzazione di eventi e iniziative di sensibilizzazione per la cittadinanza.
Attività di segreteria e comunicazione, come aggiornamento dei canali social, gestione di email o archiviazione documentale.
Relazione d’aiuto, attraverso l’ascolto attivo e la presenza empatica accanto agli utenti, nel rispetto dei limiti e dei ruoli definiti.


L’esperienza favorisce la crescita personale e professionale e lo sviluppo di numerose competenze trasversali:
Capacità relazionali, grazie al continuo confronto con utenti, familiari e operatori.
Competenze organizzative, gestendo tempi, attività e comunicazioni in modo coordinato.
Consapevolezza sociale, attraverso l’esperienza diretta delle problematiche legate alla salute mentale e la riflessione sul ruolo del Terzo Settore nella comunità.
Formazione
Il percorso è accompagnato da momenti formativi, sia generali (legati al servizio civile, alla cittadinanza attiva e ai diritti) che specifici (sulla salute mentale, il lavoro di rete, la gestione dell’ascolto), fondamentali per affrontare il servizio con consapevolezza.
Impatto e valore
Il volontario non è mai un semplice spettatore, ma diventa parte attiva della missione dell’associazione, contribuendo a costruire uno spazio inclusivo, di accoglienza e crescita per tutti. Il contatto diretto con le fragilità permette di rivedere pregiudizi, sviluppare empatia e rafforzare il senso civico.

Graduatoria

Assegnazioni

Contatti

0574 963707

segreteriapolisportivaaurora@gmail.com

associazionesportivaaurora@pec.it

Inviaci un messaggio




    Siamo vicini, vieni a trovarci!

    Panoramica privacy
    Polisportiva Aurora

    Utilizziamo cookie tecnici necessari al funzionamento del sito e cookie di terze parti (Google Maps, Google Fonts) per offrirti contenuti interattivi. Puoi accettare, rifiutare o gestire le preferenze.

    Necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.